Dalla Camera 6,3 milioni all'economia nel 2020
Inviato da cecilia.turchi@... il 03/11/2020 - 01:11
È l'impegno più alto degli ultimi anni. Nuovi fondi ai bandi per la digitalizzazione, la sicurezza in azienda e l'internazionalizzazione.

Torna all'indice [1]
A fronte della drammatica situazione che molte attività stanno vivendo, soprattutto nei settori del commercio, della ristorazione e del turismo con il coinvolgimento delle rispettive filiere (dalle manutenzioni alle lavanderie, dai taxi alle pasticcerie a tutto il comparto agroalimentare), la Camera ha deciso di destinare 1,3 milioni di risorse aggiuntive a sostegno delle aziende, portando così l'impegno economico complessivo del 2020 a oltre 6,3 milioni.
I nuovi fondi saranno destinati al bando sulla digitalizzazione (quasi un milione), chiuso il 31 luglio scorso, la cui dotazione era esaurita: rifinanziamento che consentirà di far arrivare il sostegno ad altre 200 imprese circa, per interventi su e-commerce e innovazione tecnologica; nuove risorse anche ai bandi su sanificazione e sicurezza in azienda, eventi internazionali su piattaforme informatiche (circa 300mila euro). Sono inoltre sempre aperti, e con fondi disponibili, i bandi per contributi alle spese di partecipazione a eventi nazionali online B2B, per sostenere le iniziative di filiera corta e per il rafforzamento patrimoniale delle cooperative. Tutti finanziamenti a fondo perduto.
"La macchina camerale è al servizio del sistema economico fiorentino attraverso i servizi che stiamo erogando e che continueremo a incrementare. In particolare, in questa fase così delicata, abbiamo aumentato i finanziamenti a fondo perduto che alimentano i bandi, portando a 6,3 milioni lo sforzo complessivo per il 2020, il più alto prodotto dalla Camera negli ultimi anni", commenta Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di commercio di Firenze.
I bandi sono scaricabili dalla pagina Contributi della Camera di commercio di Firenze [2].
Torna all'indice [1]