Responsabile tecnico
Chi è il Responsabile Tecnico
Responsabilità e compiti
- Coordinare l’attività degli addetti dell’impresa;
- Definire, per quanto di competenza, delle procedure per gestire le situazione di emergenza, incidenti o eventi imprevisti;
- Vigilare sulla corretta osservanza delle prescrizioni riportate nei provvedimenti di iscrizione;
- Verificare la validità delle iscrizioni e delle autorizzazioni in capo ai soggetti ai quali vengono affidati i rifiuti.
Requisiti
- Superamento della verifica di idoneità;
- Requisiti soggettivi [3];
- Idonei titoli di studio e/o adeguata esperienza maturata [4] nei settori di attività per i quali è richiesta l’iscrizione (individuati per ciascuna categoria e classe di iscrizione).
- Come legale rappresentante di impresa operante nel settore di attività per la quale si chiede l’iscrizione;
- Come responsabile tecnico o direttore tecnico operante nel settore di attività per la quale si chiede l’iscrizione;
- Come dirigente o funzionario direttivo tecnico con responsabilità inerenti il settore di attività per le quali si chiede l’iscrizione.
- Come dipendente nell’affiancamento [5]al responsabile tecnico.
Verifica di idoneità
- Sedi, modalità e date delle verifiche [6] (pubblicate entro il 30 novembre dell’anno precedente a quello di svolgimento);
- Quiz oggetto di verifica [6].
Il candidato può iscriversi per un massimo di 3 moduli nella stessa sessione di verifica.
-
Versare l’imposta di bollo di 16 euro e il contributo di 90,00 euro alla Camera di Commercio sede della Sezione Regionale competente all'organizzazione della verifica.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 334.56 KB |
![]() | 925.88 KB |
![]() | 860.23 KB |
![]() | 640.55 KB |
![]() | 1.86 MB |
![]() | 261.89 KB |