Le giornate dello SPID e degli altri servizi digitali
Inviato da cecilia.turchi@... il 15/02/2019 - 02:02
Camera di Commercio aperta per conoscere i nuovi servizi. Inoltre, il 26 marzo a Scarperia una tappa per presentare tutti gli strumenti per l’innovazione dell’impresa.

Torna all'indice [1]
Tornano le giornate dello SPID, utili anche per attivare il Cassetto digitale dell’imprenditore, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), firma digitale, token USB e token DigitalDNA wireless e avere tutte le informazioni sul software camerale per gestire le fatture elettroniche.
Le giornate dedicate a questi strumenti sono mercoledì 20 febbraio, martedì 5 e mercoledì 20 marzo, martedì 2 e martedì 16 aprile, giovedì 9 e martedì 21 maggio, giovedì 6 e martedì 18 giugno, giovedì 4 e martedì 23 luglio (dalle 8,40 alle 13 e dalle 14,20 alle 17).
La Camera di Commercio di Firenze assiste comunque gli utenti nella richiesta dello SPID e nell'accesso al proprio Cassetto Digitale, che contiene i documenti ufficiali della propria azienda, prenotando un appuntamento online [2].
Per presentare le innovazioni digitali alle imprese del Mugello, Camera di Commercio di Firenze ha anche organizzato un seminario il 26 marzo a Palazzo dei Vicari di Scarperia (piazza dei Vicari).
Si parlerà anche di fatturazione elettronica e degli aspetti relativi alla gestione a norma di legge di tutto il processo: dalla compilazione, all'invio, fino alla conservazione dei documenti contabili.
Il servizio offerto dal sistema camerale è facile da usare, non richiede l'installazione di alcun software ed è accessibile in modo sicuro con Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Il seminario sarà inoltre l’occasione per presentare alle imprese presenti le attività di Eccellenze in Digitale e Punto Impresa Digitale tese a migliorare la digitalizzazione delle imprese in ambito web marketing e Impresa 4.0. In quest’ottica sarà inoltre possibile effettuare il test di autovalutazione del grado di maturità digitale dell’azienda e usufruire di consulenza gratuita.
La partecipazione è gratuita.
E’ richiesta l’iscrizione scrivendo a visure.registroimprese@fi.camcom.it [3] o telefonando allo 055.23.92.152.
Torna all'indice [1]
Camera News n. 3/2019 (15-28 febbraio)