Imprese artigiane, flessione cessata
Inviato da cecilia.turchi@... il 12/01/2018 - 12:01
A fine settembre 2017 lievissima ripresa del settore secondo il report di Camera di Commercio di Firenze. Sono 29.418 le aziende in questo campo.

Torna all'indice [1]
A fine settembre sono 29.418 le imprese artigiane, in lievissima ripresa rispetto alla chiusura di fine giugno, ma ancora in ritardo rispetto a settembre 2016. Lo sottolinea il report sulle imprese artigiane pubblicato dall’Ufficio Statistica della Camera di Commercio di Firenze.
In linea con questi dati, si registra una lieve diminuzione della quota di imprese artigiane attive sul totale delle imprese attive (dal 31,5% di settembre 2016 a 31,3). In Italia le imprese artigiane si attestano intorno a 1.331.000 e in Toscana a 106.000 posizioni, marcando così un arretramento su base annua di ampiezza maggiore (-1,2%) rispetto a quello sofferto dall’area fiorentina (-0,6%).
Appena positivo il saldo tra entrate e uscite. Nel corso del terzo trimestre iscrizioni e cessazioni artigiane si sono sostanzialmente pareggiate, con una lieve prevalenza delle iscrizioni tale comunque da segnare un flebile contributo positivo alla crescita (+0,1%), dato unico in confronto a Toscana, centro Italia e Italia.
Il movimento complessivo in entrata e in uscita ha coinvolto, tra Ottobre 2016 e Settembre 2017, 4.266 imprese, ripartite tra 2.046 iscrizioni e 2.220 cessazioni. Il tasso di sviluppo annualizzato è al -0,6%.
Si confermano in crescita le società a responsabilità limitata artigiane: sono adesso 1.754 rispetto alle 1.676 dell’anno scorso, per un incremento del 4,4%. Sono 200 in meno rispetto all’anno scorso le società di persone (4.950 da 5.150, -4%); stazionarie le imprese individuali sono adesso 22.673.
Torna all'indice [1]