A. Quantità superiore o uguale a 200.000 tonnellate
B. Quantità superiore o uguale a 60.000 tonnellate e inferiore a 200.000 tonnellate
C. Quantità superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate
D. Quantità superiore o uguale a 6.000 tonnellate e inferiore a 15.000 tonnellate
E. Quantità superiore o uguale a 3.000 tonnellate e inferiore a 6.000 tonnellate
F. Quantità inferiore a 3.000 tonnellate
Nota bene
Le imprese iscritte in categoria 5 sono esonerate dall’obbligo di iscrizione in categoria 4 (potendo chiedere di trasportare anche rifiuti non pericolosi) a condizione che la quantità complessiva non comporti una variazione della classe per la quale sono iscritti.
Presentazione pratiche iscrizione
Le istanze di iscrizione devono essere obbligatoriamente presentate per via telematica tramite il sistema Agest Telematico:
Documenti da allegare in fase di iscrizione
-
Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal titolare dell’impresa individuale o da tutti i legali rappresentanti della società con firma digitale o autografa;
-
Copia fronte/retro del documento di identità dei legali rappresentanti firmatari (qualora non sia stata utilizzata la firma digitale) e, se cittadini extracomunitari, copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità;
-
-
-
-
-
Attestazione dell’idoneità tecnica dei veicoli (redatto dal Responsabile Tecnico). Il modello precompilato viene generato automaticamente dal sistema telematico Agest e deve essere integrato con le informazioni mancanti.
-
Copia fronte/retro aggiornata della carta di circolazione o, se non ancora disponibile, della carta provvisoria di circolazione o della ricevuta sostitutiva del documento di circolazione in corso di validità del mezzo o dei mezzi che si intendono utilizzare per il trasporto.
Nel caso di mezzi in locazione, occorre inviare, oltre al libretto di circolazione, copia fronte/retro del contratto di locazione e/o del verbale di consegna.
Per i mezzi immatricolati uso proprio aventi massa superiore alle 6 tonnellate, licenza al trasporto di cose per conto proprio rilasciato dall'ufficio Trasporti della Provincia competente, qualora non se ne abbia evidenza sul libretto di circolazione;
-
Per le imprese che non risultino iscritte al REN (Registro Elettronico Nazionale delle imprese che esercitano la professione di trasportatore su strada) dimostrazione del requisito di capacità finanziaria per veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate, con un importo di 9.000 euro per il primo autoveicolo e di 5.000 euro per ogni veicolo aggiuntivo e, per veicoli di massa fino a 3,5 tonnellate, con un importo di 9.000 euro per il primo autoveicolo e di 900 euro per ogni veicolo aggiuntivo;
-
Solo per le imprese che si iscrivono per il trasporto dei rifiuti funzionali all’impianto, copia dell’autorizzazione provinciale/regionale dell’impianto.
-
Solo per i mezzi immatricolati uso proprio con massa superiore alle 6 ton., licenza al trasporto di cose per conto proprio rilasciato dall'ufficio Trasporti della Provincia competente.
Garanzia finanziaria
L’iscrizione in categoria 5 è subordinata alla prestazione di idonee garanzie finanziarie, in base alla classe d’iscrizione: