Composizione e funzionamento del Carnet A.T.A.
- Carnet "Base" che potrà essere utilizzato per un massimo di 2 viaggi all'estero e che esaurirà la sua validità una volta effettuati i due viaggi;
- Carnet "Standard" che potrà essere utilizzato per 4 viaggi e la cui dotazione interna potrà essere integrata con fogli aggiuntivi (cfr. precisazioni in calce)
Il carnet si compone di:
n. 1 copertina verde
n. 1 souche gialla
n. 1 souche bianca
n. 1 souche azzurra
n. 2 o 4 volet di esportazione (gialli)
n. 2 o 4 volet di reimportazione (gialli)
n. 2 o 4 volet di importazione (bianchi)
n. 2 o 4 volet di riesportazione (bianchi)
n. 2 o 4 volet di transito (azzurri)
Il carnet emesso in Italia è stampato in italiano, francese ed inglese.
Il carnet e le relative merci - debitamente contrassegnate con il numero d’ordine riscontrabile sulla lista - devono essere presentati con congruo anticipo ad una dogana italiana o di altro Paese dell'Unione Europea affinché questa verifichi le merci, attesti nell'apposito spazio della copertina verde che tali operazioni sono state effettuate e trattenga il volet di uscita integrato con una lista delle merci timbrata .
Nel corso del suo viaggio, quando il titolare passa da un Paese ad un altro, dovrà presentare ogni volta merci e documento alla dogana di entrata e a quella di uscita dei Paesi visitati, dopo avere preventivamente compilato il volet da usarsi in ciascun caso.
Ogni passaggio in dogana verrà annotato sulla souche di pertinenza: di colore giallo quella di competenza della dogana comunitaria, di colore bianco quella di competenza della dogana extracomunitaria e di colore azzurro di competenza della dogana del paese extracomunitario attraverso il quale la merce si limita a transitare.
Inoltre, ad ogni passaggio la dogana tratterrà un volet (giallo per l’esportazione e la successiva reimportazione, bianco per l’importazione e la relativa riesportazione ed azzurro per il transito).
Il carnet si considera regolarmente utilizzato anche in caso di vendita parziale o totale della merce che accompagna, purché:
- La dogana italiana o comunitaria da cui la merce è stata esportata abbia autorizzato la trasformazione dell’esportazione da temporanea in definitiva;
- La dogana estera abbia attestato il pagamento dei dazi dovuti e ne abbia fatto menzione nella souche bianca.