Dg Ambiente - "Direttiva quadro sulla strategia marina - Secondo ciclo: attuazione della nuova decisione GES (Good Environmental Strategy) e programmi di misure"
Oltre le criptovalute, ecco la rivoluzione del blockchain
In Camera di Commercio di Firenze il 28 marzo si proverà a spiegare nel modo più semplice possibile la tecnologia che avrà un grande impatto nei prossimi anni
Da oggi si possono richiedere i contributi su digitale, scuola lavoro, turismo e fiere. Il workshop di presentazione venerdì 23 marzo in Camera di Commercio di Firenze. Bassilichi: «Interventi di prima necessità per le aziende di tutta l'area metropolitana»
Un pacchetto di aiuti per le imprese che vale 1,6 milioni
Innovazione digitale, alternanza scuola lavoro, delocalizzazione e destagionalizzazione dei flussi turistici, mostre e fiere: Camera di Commercio di Firenze stanzia fondi per le aziende
Agricoltura- Invito a presentare proposte 2018 — Programmi semplici- Sovvenzioni per azioni di informazione e di promozione riguardanti i prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e nei paesi terzi in conformità al regolamento (UE) n. 1144/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio
L’obiettivo generale delle azioni di informazione e di promozione consiste nel rafforzare la competitività del settore agricolo dell’Unione.
Master “Big Data Analytics and Technologies for Management”
La Camera di Commercio di Firenze ha concesso il patrocinio al Master “Big Data Analytics and Technologies for Management” organizzato dal Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa dell’Università degli Studi di Firenze.
Cercasi sei digital promoter per far crescere le aziende
In vista del lancio del PID, Punto Impresa Digitale, Camera di Commercio di Firenze seleziona gli ambasciatori del digitale che saranno a fianco degli imprenditori