CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Registri albi e certificazioni > Registro delle imprese > Sportello telematico > ComUnica

ComUnica

La Comunicazione Unica d’Impresa è un'unica pratica informatica che consente di effettuare gli adempimenti dovuti nei confronti del Registro Imprese, dell'Agenzia delle Entrate, dell'INAIL e dell'INPS.
 
In particolare:
 
  • richiesta dell'iscrizione al Registro Imprese
  • richieste di Codice Fiscale e Partita IVA
  • richiesta dell'iscrizione all'INPS dei dipendenti o dei lavoratori autonomi
  • apertura della posizione assicurativa presso l'INAIL
 
Questi i passaggi chiave
 
Per spedire la pratica di Comunicazione Unica è necessario:
 
  • aver aderito al servizio Telemaco - Consultazione ed Invio Pratiche;
  • dotarsi della Firma Digitale;
  • indicare nel "Modello di Comunicazione Unica" il domicilio digitale / PEC a cui tutti gli Enti destinatari invieranno all'interessato le ricevute, gli esiti o altre comunicazioni relative al procedimento. 
 
Questi i software da scaricare
 
Per compilare e inviare Pratiche di Comunicazione Unica occorre scaricare il software ComUnica [1].  Per ulteriori informazioni consultare la Guida ComUnica [2]
>> Download [3]
 
DIRE (Depositi e Istanze al REgistro imprese) è il servizio per compilare e trasmettere online pratiche di Comunicazione Unica e Bilanci.
Permette la compilazione della modulistica del Registro Imprese, sostituendo completamente lo strumento Fedra (compilazione a modelli) e consentendo la predisposizione di gran parte degli adempimenti disponibili in Comunica Starweb (compilazione ad adempimenti).
 Accedi al servizio online [4]
 
Comunica Starweb
Comunica Starweb è un altro servizio per compilare e trasmettere online pratiche di Comunicazione Unica, anche artigiane: un servizio a compilazione guidata (ad adempimenti), che non richiede alcuna installazione di software.
In progressiva dismissione, per alcune pratiche è comunque necessario utilizzare DIRE

Accedi al servizio online [5]

 

Per presentare le pratiche del Registro Imprese on line occorre

- Avere un dispositivo di firma digitale per firmare digitalmente [6] la pratica di Comunicazione Unica con lo stesso valore legale della firma autografa.
Con la CNS si accede anche ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
 
- Fare la registrazione sul sito www.registroimprese.it [7]: si riceve così la user e la password; oppure tramite le convenzioni con gli ordini professionali o associazioni di categoria
 
- Avere una casella di posta elettronica certificata, per ricevere la ricevuta della pratica inviata e le successive comunicazioni degli enti
 
 

Sul sito www.registroimprese.it [7] (sezione "ComUnica") sono disponibili

- la Guida ComUnica [2], che accompagna l’utente nella configurazione e nell’utilizzo del software per tutte le operazioni connesse all'apertura di un’impresa, alla modifica dei suoi dati e alla sua chiusura

- le Specifiche Tecniche [8] e le Istruzioni Operative della Comunicazione Unica
- la lista delle variazioni di impresa [9]
- l'accesso all'INI-PEC [10], l'indice nazionale degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata di imprese e professionisti
- i dati e i documenti del Registro Imprese, del Registro Protesti, dei Registri Europei
 
Contatti: 

Registro delle imprese, REA, artigianato

Registro delle imprese, REA, artigianato
Per informazioni su pratiche presentate o da presentare e per fissare appuntamenti telefonici è disponibile "SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese" all'indirizzo https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/fi
Email: 
registro.imprese@fi.camcom.it
Contenuto aggiornato al:Wednesday, 20 December, 2023 - 16:02
Valuta il contenuto: 
5
Average: 5 (1 vote)
Contenuto aggiornato al:Tuesday, 16 May, 2023 - 15:35

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/en/registri-albi-e-certificazioni/registro-delle-imprese/sportello-telematico/comunica

Links
[1] https://www.registroimprese.it/comunicazione-unica-d-impresa#tab=cosa&under-tab=corsi
[2] https://www.registroimprese.it/documents/20195/0/GuidaComUnica.pdf/1b08e205-33ed-43ad-b667-76627bab4d38
[3] http://downloadcomunica.infocamere.it/comunica_webinstaller/
[4] https://dire.registroimprese.it/
[5] https://starweb.infocamere.it/
[6] https://www.fi.camcom.gov.it/registri-albi-e-certificazioni/registro-delle-imprese/firma-digitale-cns
[7] http://www.registroimprese.it
[8] https://www.registroimprese.it/web/guest/specifiche-tecniche
[9] http://registroimprese.it/variazioni-e-chiusura
[10] https://www.registroimprese.it/ini-pec