Verificazione periodica
- Quali strumenti sono soggetti alla verificazione periodica
- A chi richiedere la verificazione periodica
- La verificazione periodica effettuata dalla Camera di Commercio
Quali strumenti sono soggetti a verificazione periodica
Tutti gli strumenti la cui funzione di misura sia giustificata da motivi di interesse pubblico, sanità pubblica, sicurezza pubblica, ordine pubblico, protezione dell'ambiente, tutela dei consumatori, imposizione di tasse e di diritti e lealtà delle transazioni commerciali sono soggetti alla verificazione periodica obbligatoria con specifiche periodicità (vedi tabella [1]), che decorrono dalla data della loro messa in servizio e, comunque, da non oltre dalla verificazione prima nazionale o CEE/CE, o della marcatura CE e della marcatura supplementare metrologica. Successivamente, decorrono dall'ultima verificazione periodica.
- da parte di organismi privati, abilitati dall' Unioncamere ai sensi dell'art. 11 del Decreto 93/2017. L'elenco completo degli organismi accreditati è consultabile sul sito di Unioncamere [2].