“Premio nazionale Adriano Olivetti” dedicato alle imprese e alle scuole

Sono aperte fino al 31 gennaio 2025 le iscrizioni al Premio nazionale Adriano Olivetti [1], nato per ingaggiare le imprese e le scuole alla promozione e al perseguimento dei valori della sostenibilità, della comunità, del rispetto dell’ambiente, dello sviluppo del Mezzogiorno e dell’innovazione di cui Adriano Olivetti è stato promotore.
La partecipazione è gratuita.
Sono previste due sezioni: una dedicata alle imprese e una alle scuole:
Sezione imprese
Lo scopo premiare le imprese che si distinguono per impegno verso la sostenibilità ambientale, il welfare aziendale, l'innovazione e lo sviluppo del Mezzogiorno attuando progetti in grado di apportare benefici concreti alle comunità di riferimento.
Le categorie tematiche del premio includono: il benessere dei dipendenti e il welfare aziendale, la sostenibilità e le relazioni con enti pubblici e privati, l'attenzione alla cultura, alla formazione continua e ai rapporti con le scuole, l'impegno nello sviluppo del Mezzogiorno.
Sezione scuole
I destinatari sono gli studenti iscritti agli ultimi tre anni degli istituti scolastici di istruzione secondaria superiore che partecipano al progetto formativo “Certificazione delle Competenze Impeditive secondo il Modello Olivettiano”.
Il "Premio nazionale Adriano Olivetti" è promosso dalla Fondazione Adriano Olivetti e dalla Camera di Commercio di Cosenza.
News:
Comunicati stampa:
Tipologia:
Data:
Venerdì, 4 Ottobre, 2024
Visibile da:
Venerdì, 4 Ottobre, 2024 - 12:00
Visibile fino a:
Venerdì, 31 Gennaio, 2025 (All day)