CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Knowledge share: dove ricerca e imprese si incontrano

Knowledge share: dove ricerca e imprese si incontrano

Inviato da cecilia.turchi@... il 17/07/2024 - 11:07
Nasce la piattaforma di scouting per la valorizzazione e l’investimento in tecnologie brevettate dalla ricerca pubblica applicabili all’impresa
 
immagine decorativa
 
Torna all'indice [1]
 
L'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in collaborazione con il Politecnico di Torino e NETVAL, ha realizzato una piattaforma denominata Knowledge share [2] con lo scopo di mettere in contatto università, aziende e finanziatori per valorizzare le tecnologie che hanno le potenzialità per trovare applicazione concreta dall’incontro e dallo scambio con il mondo dell’impresa.
 
Knowledge Share è ad oggi l’unica piattaforma a livello nazionale ad includere i portfolio brevettuali di oltre 70 centri di ricerca, università ed IRCCS (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico), con una massa critica di più di 1000 tecnologie (80% delle quali depositate dal 2016 in avanti), che spaziano in tutti i principali settori tecnologici ed industriali, con una crescita mensile di circa 50 nuove invenzioni.
 
Gli utenti possono collegarsi gratuitamente alla piattaforma e navigare liberamente nella bacheca brevettuale ricercando le invenzioni tramite le chiavi di ricerca definite: l’università, il centro di ricerca e l’IRCCS, ovvero il settore tecnologico di riferimento.
 
Per maggiori informazioni consultare il sito di UIBM [3] o scrivere a brevetti@fi.camcom.it [4].
 
Torna all'indice [1]
Camera News n. 13/2024 (16-31 luglio)
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 17 Luglio, 2024 - 11:14

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/knowledge-share-dove-ricerca-e-imprese-si-incontrano

Links
[1] https://www.fi.camcom.gov.it/camera-news-n132024-16-31-luglio
[2] https://www.knowledge-share.eu/it
[3] https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/knowledge-share
[4] mailto:brevetti@fi.camcom.it