CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Agenda > La scrittura nell’Arbitrato - I modulo

La scrittura nell’Arbitrato - I modulo

Data: 
Lunedì 08 Luglio 2024 - 14:30
 
Parte da lunedì 8 luglio dalle ore 14:30 alle ore 16:30 un'iniziativa formativa che affronta, alla luce delle novità introdotte dalla Riforma Cartabia, alcuni argomenti della materia arbitrale che più interessano sia i professionisti già esperti, che quanti vogliono iniziare a praticare l’arbitrato. I singoli seminari, pur con una introduzione di carattere generale, saranno quindi incentrati sulle tematiche più rilevanti, come i poteri cautelari dell’arbitro, le tecniche di redazione del lodo e l’imparzialità dell’Arbitro.
 
Programma I modulo
 
14.15 – collegamento all’aula virtuale
14.30 – Saluti della Dott.ssa Brunella Tarli - presidente del Consiglio arbitrale della Camera arbitrale di Firenze e introduzione della discussione:
  • Ruolo e poteri dell’Arbitro tra teoria e pratica - Avv. Carlo Poli
  • Le misure cautelari tra teoria e pratica - Avv. Enrico de Bernardi
Modera: Dott.ssa Cristina Marchese
 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online con le seguenti modalità:
 
Avvocati: verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it [1].
 
Altre categorie: l’iscrizione è ammessa esclusivamente online [2].
 
 
Crediti formativi e modalità di accreditamento
 
Avvocati: È stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze l’attribuzione di n. 2 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione all’intero evento così come previsto dalla delibera adottata in data 20/04/2020 dal CNF n. 193 sulla formazione continua e dell’art. 20, comma 2, lettera a) del Regolamento sulla formazione continua.
 
Commercialisti: Evento valido ai fini della Formazione professionale continua dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, con l'attribuzione di n. 6 crediti formativi.
 
Scarica il programma [3]
 

Per avere informazioni utili per l’attività di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews è possibile iscriversi alla nostra mailing list [4].
 
 
 
 
 
 
 
Sezione Evento: 
Regolazione Mercato [5]
Tipo evento: 
Corsi e Seminari [6]
Contatti: 

Camera Arbitrale di Firenze

Camera Arbitrale di Firenze
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.135
Email: 
camera.arbitrale@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 15:54

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/la-scrittura-nell%E2%80%99arbitrato-i-modulo

Links
[1] http://www.fondazioneforensefirenze.it
[2] https://forms.gle/FiWXNjV6EKShPrKJ9
[3] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/documents/Agenda/2024/Programma%20formazione%20arbitrato%20in%203%20moduli.pdf
[4] https://a5e1e8.emailsp.com/frontend/LandingPage.aspx?idList=1&idLP=3&guid=52DD6ACF-785E-4690-9899-A3A42066D052
[5] https://www.fi.camcom.gov.it/sezione-evento/regolazione-mercato
[6] https://www.fi.camcom.gov.it/tipi-evento/corsi-seminari