Ercole Olivario, tappa a Firenze
Inviato da cecilia.turchi@... il 02/04/2024 - 12:04
Novità di questa 32esima edizione del concorso nazionale è la serie di conferenze nelle regioni ad alta vocazione olivicola. Il 5 e 6 aprile 2024 a Perugia la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori

Torna all'indice [1]
Si è svolto a Firenze, in Camera di commercio, l'ultimo appuntamento del tour nazionale dell’Ercole Olivario 2024 [2]. Il concorso nazionale, che premia le migliori produzioni del settore olivicolo-oleario d’Italia, si è posto come assoluta novità di questa 32esima edizione la forte presenza nei territori ad alta vocazione olivicola.
La tappa fiorentina [3] è stata anche l’occasione per proclamare le aziende olearie toscane selezionate per prendere parte alla finale della XXXII edizione del concorso nazionale Ercole Olivario.
A rappresentare la Toscana alle finali nazionali, per la categoria DOP/IGP saranno:
- Poderi Borselli di Borselli Davide con l’olio Il Profumato – Oro Seggiano DOP prodotto con la cultivar Olivastra Seggianese;
- il Frantoio di Croci di Campioni Mauro con l’olio Prima Oliva IGP Toscano prodotto con un blend di cultivar Leccio del Corno, Maurino e Frantoio;
- la Società agricola Biserno con l’olio Prunicce IGP Toscano prodotto con la cultivar Leccio del Corno;
- il Frantoio Franci s.r.l. con l’olio Organic bio IGP Toscano prodotto con un blend di cultivar Frantoio, Moraiolo e Leccio del Corno;
- l’Azienda Agricola Giancarlo Giannini con l’olio Poggio al Vento IGP Toscano;
- la Società Agricola Scovaventi s.r.l con l’olio extravergine di oliva biologico IGP Toscano prodotto con le cultivar Leccino, Olivastra, Raggiolo;
- l’Oliviera, Oliviera Sant'Andrea snc con l’olio del Capunto Ecco! IGP Toscano prodotto con un blend di cultivar Maurino, Rossellino, Leccio del Corno e Favolosa FS-17;
- Buoni o del Buono Mariapia con l’Olio Podere Ricavo DOP Terre di Siena.
Per la categoria Extra Vergine:
- il Frantoio di Croci di Campioni Mauro con l’olio EVO Riserva prodotto con le cultivar Frantoio e Moraiolo;
- il Frantoio del Grevepesa scarl con l’olio EVO Selezione O! prodotto con un blend di cultivar Frantoio, Moraiolo, Maurino e Leccino;
- il Frantoio Franci s.r.l. con l’olio EVO Delicate Maurino prodotto con la cultivar Maurino.
I vincitori della 32esima edizione dell’Ercole Olivario verranno proclamati e premiati il 5 e 6 aprile a Perugia.
Torna all'indice [1]
Camera News n. 6/2024 (1-15 aprile)