CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Agenda > Marzo delle CER: Come Progettare una CER e Ottimizzare l’Energia Condivisa

Marzo delle CER: Come Progettare una CER e Ottimizzare l’Energia Condivisa

Data: 
Giovedì 21 Marzo 2024 - 16:00
 
La Camera di Commercio di Firenze organizza il webinar "Come Progettare una CER e Ottimizzare l’Energia Condivisa"  programmato, su piattaforma ZOOM,  Giovedì 21 Marzo 2024 – dalle 16:00 alle 18:00. 
 
Il webinar si focalizzerà sulle modalità di progettazione e dimensionamento della Comunità Energetica al fine del corretto bilanciamento dei flussi energetici e della massimizzazione dell’energia condivisa, con un approfondimento delle azioni da realizzare per migliorare la gestione energetica della CER.
 
L’evento si inserisce all’interno del Progetto Transizione Energetica [1], il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
 
L'iniziativa prevede quattro webinar [2] programmati tutti i giovedì del mese di marzo (7-14-21-28) dalle 16:00 alle 18:00 volti ad approfondire alcuni aspetti gestionali, finanziari e amministrativi di particolare rilevanza per la corretta realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, alla luce delle disposizioni contenute nel nuovo decreto.
 
I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom e sono gratuiti.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link [3].
 
Estratti video dalla registrazione del webinar 
Autoconsumo Diffuso e Incentivo [4]
I Modelli di Gestione di una CER [5]
Un Modello di Ottimizzazione dell'Autoconsumo [6]
 
 
Slide presentate all'evento [7]
 
Scarica la locandina [8]
 
 
 

Per avere informazioni utili per l’attività di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews è possibile iscriversi alla nostra mailing list [9].
 
 
 
Sezione Evento: 
Promozione e Assistenza Imprese [10]
Tipo evento: 
Corsi e Seminari [11]
Contatti: 

Punto Impresa Digitale

Punto Impresa Digitale
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.161
Email: 
puntoimpresadigitale@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 15:19

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/marzo-delle-cer-come-progettare-una-cer-e-ottimizzare-l%E2%80%99energia-condivisa

Links
[1] https://www.fi.camcom.gov.it/transizione-energetica
[2] http://www.fondazioneisi.org/news/855-progetto-transizione-energetica-il-marzo-delle-cer-comunita-energetiche-rinnovabili-istruzioni-per-l-uso
[3] https://forms.gle/KHK5xttkmMu36b598
[4] http://www.youtube.com/watch?v=HDy45xR3fHc
[5] http://www.youtube.com/watch?v=k1vAN7jIwY4
[6] http://www.youtube.com/watch?v=XOKTWz4pf9Q
[7] https://www.fondazioneisi.org/eventi/861-il-marzo-delle-cer-come-progettare-una-cer-e-ottimizzare-l-energia-condivisa
[8] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Promozione_Assistenza_Imprese/Digitalizzazione_innovazione/Punto_Impresa_Digitale/Locandina_%20Marzo%20delle%20CER.pdf
[9] https://a5e1e8.emailsp.com/frontend/LandingPage.aspx?idList=1&idLP=3&guid=52DD6ACF-785E-4690-9899-A3A42066D052
[10] https://www.fi.camcom.gov.it/sezione-evento/promozione-assistenza-imprese
[11] https://www.fi.camcom.gov.it/tipi-evento/corsi-seminari