In Camera gli ExportHub Days

COMUNICATO STAMPA
Firenze, 8 febbraio 2024 – Oggi e domani in Camera di commercio le imprese incontrano la rete di supporto all’export del progetto ExportHub di PromoFirenze, azienda speciale della Camera, organizzata per avere consulenze e un orientamento gratuiti su 11 mercati internazionali: Danimarca, Germania, Spagna, Repubblica Ceca, Tunisia, Usa, Canada, Colombia, Giappone, Thailandia, Singapore.
Per le imprese – quelle iscritte sono 53, dei settori agroalimentare, abbigliamento, meccanica e complementi d’arredo - si tratta di un’opportunità anche per ricevere informazioni su come muoversi sulle piazze estere, per avviare o consolidare l’attività.
Durante gli incontri di orientamento, della durata di 30 minuti, è possibile portare campioni di prodotto e porre domande specifiche. Per le imprese sarà inoltre l’occasione per valutare servizi più approfonditi, come la ricerca di partner o altri servizi di assistenza a tariffe agevolate grazie al supporto dell’ExportHub di PromoFirenze.
“L’export è uno dei principali motori della nostra economia – dice Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di commercio di Firenze -. Il progetto ExportHub vuole essere uno strumento per aiutare le piccole e medie imprese del territorio ad affrontare e presidiare mercati dinamici ma lontani, spesso con regole e normative differenti dalle nostre”.
Le esportazioni della città metropolitana di Firenze, secondo l’Ufficio studi della Camera di commercio, a fine 2023 hanno superato i 20 miliardi (a prezzi correnti), con una crescita di circa il 9% sull’anno precedente e un’incidenza del 50% sul Pil locale. Tra i settori più dinamici farmaceutica (+49%), gioielleria (+36%) e meccanica (+19%). In flessione calzature (-21%), maglieria (-16%) e pelletteria (-5%).
News:
Comunicati stampa:
Tipologia:
Data:
Giovedì, 8 Febbraio, 2024
Visibile da:
Giovedì, 8 Febbraio, 2024 - 13:45
Visibile fino a:
Venerdì, 9 Febbraio, 2024 - 22:30
Contatti:
Stampa