Potenziare l’impresa con la proprietà intellettuale
Inviato da cecilia.turchi@... il 01/02/2024 - 10:02
Bando Euipo per la protezione internazionale di brevetti e marchi. Domande aperte fino al 6 dicembre. Webinar di presentazione il 6 febbraio

Torna all'indice [1]
I diritti di proprietà intellettuale (PI) sono fondamentali per aiutare le piccole e medie imprese (Pmi) europee a proteggere e sfruttare commercialmente le attività immateriali derivanti dai loro sforzi di innovazione. Le Pmi europee rappresentano oltre il 99% di tutte le imprese europee e creano il 67% dell’occupazione complessiva in Europa. Il loro ruolo è dunque decisivo per aumentare la competitività industriale dell’intera UE, migliorando la vita e il benessere dei cittadini europei.
Attraverso il Fondo PMI 2024 “Ideas Powered for business [2]”, l’Euipo (Ufficio europeo per la proprietà intellettuale) intende rendere i servizi di PI più accessibili alle piccole imprese, aiutando la competitività attraverso l’uso e la protezione della PI. Registrare la proprietà intellettuale significa impedire che brevetti, marchi, modelli, disegni e persino varietà vegetali possano essere copiati o utilizzati senza il consenso dell’impresa. Una protezione imprescindibile, soprattutto nell’era digitale.
E' possibile fare domanda di contributo fino al 6 dicembre 2024. Il Fondo per le Pmi 2024 offre quattro diversi voucher che possono essere utilizzati per richiedere il rimborso per varie attività relative alla PI e anche per servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) [3]. E’ possibile risparmiare fino al 75% sulle domande di diritti di PI e il 90% su un servizio di pre-diagnosi della PI (IP Scan), a seconda del Paese o della regione in cui opera l’impresa.
Il prossimo 6 febbraio dalle 10 alle 10.45 Euipo ha programmato un webinar in lingua inglese di presentazione del bando. Per partecipare occorre registrarsi a questo link [4].
Per maggiori informazioni scrivere a brevetti@fi.camcom.it [5].
Torna all'indice [1]
Camera News n. 2/2024 (1 - 15 febbraio)