A Sanremo i piatti del Mugello e di Campi Bisenzio
Inviato da cecilia.turchi@... il 01/02/2024 - 09:02
Una rappresentanza delle aree colpite dalle alluvioni del 2023 durante il festival della canzone italiana. Campi Bisenzio porta la pecora al forno

Torna all'indice [1]
Si chiama Casa Sanremo e sarà la casa ufficiale del Festival di Sanremo dal 2 al 10 febbraio. Un evento giunto alla 17esima edizione che vedrà quest’anno protagonista anche il Mugello che il 6 febbraio porterà, tra gli ospiti dell’evento, le eccellenze del territorio. Un appuntamento voluto dall’Unione montana dei Comuni del Mugello e reso possibile grazie al coinvolgimento del Consiglio Regionale, di Vetrina Toscana, di Siaf, della Camera di Commercio e di PromoFirenze.
Nel padiglione di Casa Sanremo il Mugello sarà presente con i prodotti tipici che comporranno il menù del ristorante per il pranzo e la cena di martedì 6 febbraio.
“La promozione della cultura locale e lo stimolo allo sviluppo economico sono nostri obiettivi – afferma il presidente della Camera di commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi-. Iniziative come questa possono contribuire efficacemente a promuovere una migliore comprensione di un’area ricca di opportunità turistiche, gastronomiche e imprenditoriali, sostenendo nel contempo il tessuto produttivo maggiormente danneggiato dai drammatici eventi alluvionali degli ultimi mesi”.
Torna all'indice [1]
Camera News n. 2/2024 (1 - 15 febbraio)