Rifiuti edili: come rispettare le normative
Inviato da cecilia.turchi@... il 29/06/2023 - 12:06
Giovedì 6 luglio (9.30-12.30) webinar gratuito sui rifiuti degli inerti da costruzione e demolizione

Torna all'indice [1]
Nel settore edile la gestione dei rifiuti ha un peso rilevante sull’economia degli interventi. Occorre dunque adeguata conoscenza della normativa affinché gli scarti prodotti possano essere considerati non solo come rifiuti, ma anche come risorse, soprattutto a seguito delle novità introdotte dal DM n. 152 del 27 settembre 2022 inerente la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale.
L’obiettivo dello webinar gratuito (rivolto alle imprese ed enti che operano nel settore, ma anche consulenti, professionisti e associazioni di categoria), programmato per giovedì 6 luglio 2023 dalle 9.30 alle 12.30, è di approfondire la gestione dei rifiuti edili, anche alla luce del rinnovo delle scadenze per la revisione del decreto End of Waste sui rifiuti da costruzione e demolizione e per l’adeguamento delle autorizzazioni.
E’ un’iniziativa della Sezione regionale toscana dell'Albo nazionale gestori ambientali e della Camera di commercio di Firenze in collaborazione con Ecocerved Scarl.
Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione online [2] entro il 4/07/2023.
Per informazioni e approfondimenti scrivere a promozione.ambiente@fi.camcom.it [3] oppure chiamare il 334.63.15.621 dal lunedì al venerdì.
Torna all'indice [1]
Camera News n. 12/2023 (1 - 15 luglio)