Un aiuto alle Pmi per le ricerche brevettuali
Inviato da cecilia.turchi@... il 15/06/2023 - 02:06
La Camera di commercio ha istituito un fondo per sostenere le ricerche di anteriorità sui brevetti per le aziende dell’area metropolitana fiorentina

Torna all'indice [1]
La Camera di Commercio di Firenze mette a disposizione un plafond per le aziende con sede o unità locale nel territorio metropolitano fiorentino per le ricerche nell’ambito della proprietà intellettuale.
Ma quando e perché effettuare una ricerca di anteriorità su un brevetto? Ad esempio prima del deposito di una domanda di brevetto per evitare duplicazioni o contestazioni da parte di altri titolari, oppure per sapere se un determinato prodotto o procedimento è già oggetto di brevetto; per monitorare periodicamente le banche dati, con lo scopo di evitare usurpazioni di un marchio o brevetto del quale si ha la titolarità; o anche per conoscere lo stato dell'arte in un determinato settore tecnologico.
Si può presentare richiesta del servizio specialistico brevettuale per:
- ricerca brevettuale con estrazione report;
- tutoraggio per la ricerca brevettuale;
- ricerca brevettuale dei competitor aziendali e settoriali.
Le domande per accedere al fondo potranno essere presentate dal 15/06/2023 al 31/07/2023 tramite apposito modulo via PEC a cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it [2].
Scarica l’avviso [3] per conoscere tutte le informazioni.
Per informazioni:
Tel 055/2392145
Torna all'indice [1]
Camera News n. 11/2023 (16 - 30 giugno)