Tachigrafi: via alle nuove norme
Inviato da cecilia.turchi@... il 15/05/2023 - 10:05
Il 6 maggio è entrato in vigore il decreto che ridefinisce i requisiti per centri tecnici e officine autorizzate. Previsto un periodo transitorio

Torna all'indice [1]
Il 6 maggio 2023 è entrato in vigore il decreto 23.02.2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy che stabilisce nuove modalità e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell'apparecchio di controllo, delle carte tachigrafiche e per le autorizzazioni al primo montaggio e all’intervento tecnico sui tachigrafi analogici e digitali.
Il provvedimento interessa tutte le officine operanti sui tachigrafi analogici ed i centri tecnici operanti sui tachigrafi digitali e intelligenti. Sono state infatti abrogate le norme relative alle condizioni e alle modalità per la concessione dell'autorizzazione ad effettuare interventi e controlli periodici sui cronotachigrafi CEE (DM 24.5.1979) e sui tachigrafi digitali e intelligenti (DM 10.08.2007); la nuova normativa stabilisce anche un periodo transitorio in cui le imprese in possesso delle autorizzazioni concesse in base ai decreti abrogati possono adeguarsi ai nuovi requisiti.
Tutte le imprese interessate sono invitate a prendere conoscenza del contenuto del decreto e della modulistica di cui all’art. 22 del provvedimento, reperibili sul sito istituzionale del Ministero delle imprese e del made in Italy a questo link: https://www.mimit.gov.it/it/mercato-e-consumatori/normativa-tecnica/metrologia/tachigrafi [2].
In caso di mancato adeguamento, trascorsi i termini per lo stesso, le autorizzazioni concesse con la normativa previgente decadranno automaticamente.
Torna all'indice [1]
Camera News n. 9/2023 (16 - 31 maggio)