Certificazione di genere delle Pmi: in uscita il bando nazionale per la certificazione

Tra fine febbraio/inizio marzo 2023 uscirà l'avviso per la gestione ed erogazione dei contributi previsti dal Pnrr (Missione 5, “Inclusione e Coesione”) al fine di agevolare la certificazione di genere delle Pmi.
La certificazione di genere è stata introdotta dalla legge n. 162/2021 (cosiddetta legge Gribaudo) per ridurre il divario di genere in tutte le aree maggiormente critiche per la crescita professionale delle donne.
Lo stanziamento totale sarà di euro 2,5 milioni per la fornitura di servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere e di 5,5 milioni per l’erogazione dei costi della certificazione.
Le risorse saranno gestite con un meccanismo a sportello fino ad esaurimento degli importi stanziati. Le Pmi interessate potranno chiedere di fare il processo di certificazione con un ente accreditato senza doverne sostenere i costi.
Le PMI potranno ottenere tali agevolazioni attraverso domanda di partecipazione ad un avviso che partirà a breve.
Per richieste di chiarimento sugli avvisi è stata attivata una specifica casella di posta elettronica: avviso@paritadigenere.net [1]
Il 15 febbraio u.s. un evento digitale organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore ha spiegato, attraverso l’intervento dei maggiori esperti del settore, i punti cardine e l’iter da seguire per ottenere la certificazione.
Di seguito il link per vedere la registrazione dell’evento:
Per maggiori informazioni sulla certificazione di genere fare riferimento al seguente link:
News:
Comunicati stampa:
Tipologia:
Data:
Mercoledì, 22 Febbraio, 2023
Visibile da:
Mercoledì, 22 Febbraio, 2023 - 15:45
Visibile fino a:
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 23:45