Ripartenza: una banca per amica
Inviato da cecilia.turchi@... il 15/07/2021 - 09:07
Il 26 luglio parte un ciclo di webinar in collaborazione con ABI Toscana che illustrano gli strumenti finanziari messi a disposizione delle imprese per superare la crisi economica

Torna all'indice [1]
L'emergenza COVID-19 ha colpito duramente anche il tessuto imprenditoriale toscano fatto da micro, piccole e medie imprese che si sono trovate ad affrontare una crisi pressoché mondiale. Dall'inizio della pandemia, si stima che almeno il 60% delle PMI italiane abbia subito quantomeno un rallentamento delle attività, con evidenti ripercussioni sulla propria struttura economico finanziaria ed organizzativa.
L'unione Europea ha stanziato dei fondi straordinari che si sommeranno ai fondi strutturali della programmazione 2021-2027, ma anche il sistema bancario ha predisposto strumenti straordinari per sostenere il tessuto produttivo nel rilancio.
Per illustrare quali siano questi strumenti, quali siano i più adatti alle varie tipologie di impresa e come fare per accedervi, Camera di commercio e la sua azienda speciale PromoFirenze organizza un ciclo di webinar in collaborazione con la sezione toscana di ABI; primo appuntamento il 26 luglio alle ore 15.00 con Crédit Agricole che illustrerà le linee di credito per sostenere la fase di ripresa, con un focus su "Impatto Impresa".
La partecipazione al seminario è gratuita. Per ricevere le credenziali occorre iscriversi online [3]
Seguiranno altri appuntamenti con ulteriori istituti di credito.
Torna all'indice [1]