A partire dal 1° gennaio 2025, Qatar, Arabia Saudita, Bahrein, Oman, Emirati Arabi Uniti e Kuwait hanno progressivamente implementato un sistema di codici del sistema armonizzato (HS) a 12 cifre per tutte le importazioni ed esportazioni. Questa modifica è progettata per migliorare il commercio internazionale e allineare i processi doganali. Qualora presente in fattura ed espressamente richiesto dal cliente, detto codice può essere riportato nel Certificato d'origine al riquadro 5.
Carnet Ata Repubblica delle Filippine - 15/07/2024
Dal 15 luglio 2024 la Repubblica delle Filippine è diventata membro della catena di garanzia internazionale WCF/ATA.
Pertanto, a partire da detta data, i Carnet ATA saranno accettati per la temporanea importazione di merci dagli uffici doganali del Paese nell’ambito della Convenzione relativa all’ammissione temporanea di merci (Convenzione di Istanbul, 26 giugno 1990).
La Repubblica delle Filippine ha sottoscritto i seguenti allegati:
Allegato A relativo ai titoli di ammissione temporanea (Carnet ATA);
Allegati B.1 (mostre, fiere), B.2 (attrezzature professionali), B.3 (contenitori, pallet, campioni e altre merci importate in relazione ad un'operazione commerciale, esclusi gli imballaggi e gli articoli - compresi veicoli - che, per loro natura, non sono adatti a scopi diversi da quello pubblicità di articoli specifici o pubblicità per uno scopo specifico), B.4 (merci finalizzate ad una operazione di fabbricazione), B.5 (merci a scopi didattici, scientifici o culturali), B.6 (effetti personali dei viaggiatori ed alle merci importate per attività sportive), B9 (merci importate per scopi umanitari);
Allegato D relativo agli animali, esclusi gli animali destinati alla transumanza o al pascolo o per esecuzione di lavori o di trasporti.
Carnet Ata Arabia Saudita - 01/06/2024
Dal 1° giugno 2024, l'Arabia Saudita è diventata membro della catena di garanzia internazionale WCF/ATA.
Pertanto, a partire da detta data, i Carnet ATA sono accettati per la temporanea importazione di merci dagli uffici doganali del Paese nell’ambito della Convenzione relativa all’ammissione temporanea di merci (Convenzione di Istanbul, 26 giugno 1990).
L' Arabia Saudita ha sottoscritto i seguenti allegati:
Allegato A: documenti di temporanea importazione
Allegati B.1 (relativo a mostre e fiere), B.2 (relativo al materiale professionale), B.3 (relativo ai contenitori, pallet, imballaggi, campioni commerciali, e altre merci importate nell'ambito di un'operazione commerciale) e B.5 (relativo alle merci importate per scopi didattici, scientifici o culturali)i. L’elenco delle merci soggette a divieti e restrizioni all'importazione può essere consultato nel seguente sito web:
https://zatca.gov.sa/en/RulesRegulations/Taxes/Pages/customs_individual/... .
Dal 30 aprile 2024, la Camera di Commercio di Lima è membro della catena di garanzia internazionale WCF/ATA.
Pertanto, a partire da detta data, i Carnet ATA sono accettati per la temporanea importazione di merci dagli uffici doganali del Perù nell’ambito della Convenzione relativa all’ammissione temporanea di merci (Convenzione di Istanbul, 26 giugno 1990).
Il Perù ha sottoscritto i seguenti allegati:
Allegato A: documenti di temporanea importazione
Allegato B.1: merci destinate ad essere presentate o utilizzate nel corso di una esposizione, una fiera, un congresso o eventi simili, nonchè materiale professionale.
A seguito del conflitto tra Federazione Russa e Ucraina e delle conseguenti restrizioni approvate a livello internazionale, Unioncamere ha comunicato che è attualmente sospeso il rilascio di Carnet ATA verso i due paesi coinvolti.
Il rilascio di certificati di origine
destinati alla Federazione russa, all'Ucraina ed alla Bielorussia prosegue, ma dovrà essere allegata alle pratiche una
dichiarazione da parte dell'impresa richiedente che evidenzi che i beni e i destinatari di questi non sono assoggettati alle sanzioni disposte dalla normativa dell'Unione.