Operativo il nuovo regolamento della Camera arbitrale di Firenze
Inviato da cecilia.turchi@... il 16/04/2021 - 11:04
I vantaggi dell'istituto spiegati in uno webinar in programma giovedì 29 aprile alle 14, con la presentazione di un caso pratico.

Torna all'indice [1]
L'arbitrato amministrato si contrappone all'arbitrato ad hoc, perché si svolge sotto l'egida di un ente (Camera arbitrale) e secondo un regolamento che stabilisce norme procedurali e tariffe, che le parti fanno proprio attraverso il rinvio negoziale.
L'arbitrato amministrato consente maggiori garanzie in termini di speditezza, economicità e di stabilità della decisione; i regolamenti sono finalizzati a prevenire inconvenienti e dubbi interpretativi abbastanza frequenti nell'arbitrato ad hoc e costituiscono per imprese, professionisti e privati, una valida alternativa di risoluzione delle controversie.
La Camera arbitrale di Firenze è promossa da Ordine degli avvocati di Firenze, Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Firenze, Consiglio notarile dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato e Camera di commercio di Firenze.
L'evento, completamente gratuito, è programmato per giovedì 29 aprile 2020 alle 14 sulla piattaforma webinar messa a disposizione dalla Fondazione forense di Firenze.
Crediti formativi e modalità di iscrizione per avvocati e commercialisti seguendo le istruzioni nella pagina dedicata [2]. Tutti gli altri possono iscriversi a questo link [3]
Torna all'indice [1]