Ercole Olivario: ai nastri di partenza la 29esima edizione
Inviato da cecilia.turchi@... il 15/01/2021 - 10:01
Tra le novità dell'edizione, due menzioni di merito: Impresa Donna e Impresa Digital Communication. Iscrizioni fino al 4 febbraio 2021.

Torna all'indice [1]
Il concorso, organizzato da Unioncamere italiana in collaborazione con la Camera di commercio di Perugia, il Mipaf e il Mise e dedicato alle eccellenze olearie italiane, ha aperto la campagna delle iscrizioni all'edizione 2021.
Quest'anno, oltre alle menzioni speciali "giovane imprenditore", "olio biologico" e "olio monocultivar", si aggiungono le due menzioni di merito: "Impresa Donna", assegnata a tutte le imprese femminile con punteggio 75/100, e "Impresa Digital Communication" che punta a valorizzare l'investimento nella cultura digitale. Sono previsti anche il "Premio Speciale Amphora Olearia" al miglior packaging e il "Premio Leikithos" per gli ambasciatori dell'olio italiano all'estero.
Per partecipare al Premio, riservato agli oli ottenuti esclusivamente da olive italiane, c'è tempo fino al 4 febbraio 2021.
È possibile iscriversi attraverso la piattaforma [2] oppure inviando la domanda di partecipazione a:
Scarica il regolamento completo [4]
Torna all'indice [1]