Brexit: istruzioni per l'uso
Inviato da cecilia.turchi@... il 22/12/2020 - 10:12
Dal 1° gennaio la Gran Bretagna uscirà definitivamente dall'Unione Europea, diventando a tutti gli effetti uno Stato terzo.

Torna all'indice [1]
Al termine del countdown di Capodanno il Regno Unito sarà ufficialmente fuori dal mercato unico europeo, con conseguenti limitazioni alla libertà di movimento di persone, beni e servizi.
A questo proposito, il portale della Commissione europea [2], aggiornato costantemente su come prepararsi alla fine del periodo di transizione, riporta gli avvisi sui preparativi per il settore fiscale e doganale.
In più, la Commissione europea ha stilato una "Brexit Readiness Checklist" per agevolare le imprese di Ue e Uk che, a prescindere dal risultato dei negoziati, dovranno adattarsi alle nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2021.
I certificati rilasciati dalle autorità del Regno Unito non saranno più validi per l'immissione di prodotti e servizi sul mercato dell'Unione. Ciò è particolarmente rilevante per il settore finanziario, dei trasporti e dell'energia. Cesseranno di applicarsi, ad esempio, le autorizzazioni a fornire servizi finanziari nell'Ue a partire dal Regno unito e la Commissione consiglia alle imprese di prepararsi di conseguenza.
Per maggiori informazioni su certificati di origine delle merci e Carnet ATA per il Regno Unito si consiglia di scaricare le informazioni fornite da Unioncamere [3].
Sul portale WorldPass [4] è stato pubblicato materiale illustrativo (schede di approfondimento e video) realizzato dall'Agenzia ICE, anche in collaborazione con l'Ambasciata italiana a Londra, utile alle imprese che continueranno ad intrattenere relazioni con partner commerciali inglesi.
Torna all'indice [1]