A gennaio arriva Scip, la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità nei prodotti
Inviato da cecilia.turchi@... il 02/12/2020 - 11:12
Il 10 dicembre un webinar gratuito per spiegare i nuovi adempimenti sulle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC).

Torna all'indice [1]
Sostanze estremamente preoccupanti (SVHC): dal 5 gennaio 2021 scatta l'obbligo di notifica articoli nella Banca dati SCIP [2].
Per accompagnare gli imprenditori nella comprensione dei nuovi adempimenti previsti dalla banca dati e per guidarli nella procedura di verifica e assessment, Il Mise, il ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, i 7 sportelli Reach della rete Enterprise Europe Network Italia [3], organizzano un webinar gratuito il prossimo 10 dicembre alle ore 11.00. Il focus sarà sui prodotti elettrici ed elettronici e dell'automotive.
La partecipazione è libera e gratuita per tutte le imprese che producono, importano, assemblano e distribuiscono articoli ricadenti nella fattispecie, in concentrazione superiore allo 0,1% peso/peso. Per partecipare all'evento online utilizzare questo link [4].
Il programma completo è scaricabile sul sito di PromoFirenze [5].
Torna all'indice [1]