CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > INAIL aiuta chi investe in salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

INAIL aiuta chi investe in salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/01/2020 - 03:01
E' uscito il bando INAIL ISI 2019 destinato alle imprese anche individuali e agli enti del terzo settore per migliorare gli ambienti di lavoro. Le domande vanno inviate per via telematica sul sito Inail.
 
banconote in vari tagli
 
Torna all'indice [1]
 
Continua la politica di incentivazione di Inail a favore delle imprese che:
  • decidono di migliorare l'ambiente lavorativo e la salute dei lavoratori attraverso un progetto di investimento;
  • le micro e piccole imprese agricole che investono in nuovi macchinari e attrezzature che abbattano le emissioni inquinanti e la rumorosità in modo significativo ed abbassino il rischio infortunistico derivante dalla movimentazione di materiali.
Ammessi anche quest'anno i progetti di bonifica da amianto.
L'agevolazione viene erogata attraverso un contributo in conto capitale che può coprire fino al 65% (Assi 1,2,3 e 4) delle spese sostenute per ogni progetto ammesso, sulla base dei parametri e degli importi minimi e massimi specificati dal bando per ciascun asse di finanziamento.
I destinatari sono tutte le imprese iscritte alla Camera di commercio, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale e, per l'asse 2 di finanziamento, anche gli Enti del terzo settore.  Sono finanziabili i seguenti tipi di progetto:
  • Progetti di investimento e Progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli -Asse di finanziamento 5 (sub Assi 5.1 e 5.2).
La domanda deve essere presentata tramite procedura informatica sul sito www.inail.it [2] - ACCEDI AI SERVIZI ONLINE.  
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica saranno pubblicate sul portale dell'Inail, nella sezione dedicata all'Avviso Isi 2019, entro il 31 gennaio 2020.
Per conoscere i limiti minimi e massimi di finanziamento per i vari assi e la percentuale del contributo si consiglia di visitare il sito dell'Inail [3].
 
Torna all'indice [1]
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 15 Gennaio, 2020 - 15:18

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/inail-aiuta-chi-investe-salute-e-sicurezza-sui-luoghi-di-lavoro

Links
[1] https://www.fi.camcom.gov.it/camera-news-n12020-1-31-gennaio
[2] http://www.inail.it
[3] https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2019.html