Confesercenti spinge la digitalizzazione
Inviato da cecilia.turchi@... il 15/01/2020 - 02:01
Seminario, mercoledì 29 gennaio all'auditorium di Italia Confidi, a Firenze, su tecnologie e innovazione per il dettaglio, la ristorazione e l'ospitalità.

Torna all'indice [1]
La digitalizzazione impatta direttamente sulla gestione aziendale, sui processi di produzione, sulla comunicazione e sui modelli di business. Le micro imprese, in particolare quelle del commercio, del turismo e dei servizi, sono - e saranno sempre di più - coinvolte nel cambiamento.
La digitalizzazione non è solo pagamenti e fatturazione elettronica, ma una leva per la competitività che investe tutta l'impresa. È importante quindi conoscere le soluzioni offerte dalle nuove tecnologie per pianificare correttamente il percorso di trasformazione con l'obiettivo di rendere più efficienti i processi interni e di rispondere meglio alle mutevoli esigenze del mercato.
L'incontro, che rientra in un ciclo di appuntamenti che coprirà tutta la regione, ha un taglio operativo e prevede spazi di interazione e scambio con i relatori e con i fornitori, nonché la possibilità di consulenze individuali da prenotare al termine degli interventi.
Programma:
- 14,00 - Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
- 14,30 - Introduce e coordina: Lucio Scognamiglio, Presidente Eurosportello Confesercenti
- Saluti istituzionali: Stefano Ciuoffo, Assessore Attività produttive Regione Toscana
- Storia di innovazione 1: Nico Gronchi, Socio e Consigliere Delegato Luisa Di Mauro s.r.l., Presidente Confesercenti Toscana
- BITGOOD la piattaforma antispreco: Cristiano Nervegna, DG DeepLab ed Eduardo Ventresca, Responsabile IT Confesercenti Nazionale
- La comunicazione in un mercato che cambia: Alessio Lucarotti, AD Mediaus s.r.l., Presidente
- Confesercenti Toscana Nord
- Storia di innovazione 2: Greta Pieri - Idea Toscana / Il Forte s.r.l.
- Esperienze sul campo e voucher camerali: Giovanni Chiappa, Digital Promoter PID - CCIAA Firenze
- Strumenti finanziari per investimenti in innovazione: Filippo Ghelli, V. Direttore Italia Comfidi
- L'IT Manager, competenze e servizi digitali: Pietro Viganò, DIH Confesercenti Toscana
- 17.00 / 17.30 - Nuove tecnologie: i fornitori si presentano
- Sistemi di comunicazione digitale: Euro Sereni, Enycs
- Gestione coupon: Rachele Turrini, Bring-app.it
- Sensoristica per impianti di refrigerazione: Bruno Cardinali, Cardinali srl
- 17.30 / 18.00 - Q&A
L'evento è gratuito. Per il programma completo della giornata e per iscrizioni: https://clicqui.net/2gV47 [2]
Torna all'indice [1]