Tutto sui rifiuti: due appuntamenti in Camera

Il secondo appuntamento, gratuito, programmato per mercoledì 20 Novembre 2019 (ore 9.30-13.00 Auditorium-Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 1) riguarda invece tutte le imprese produttrici di rifiuti e verte su l’«Introduzione alla classificazione e alla caratterizzazione del rifiuto». Spesso si fa confusione fra classificazione e caratterizzazione di un rifiuto, in quanto i due termini sono utilizzati come sinonimi. In realtà si tratta di aspetti ben distinti, ovvero di due momenti diversi dell’identificazione di un rifiuto. La classificazione dei rifiuti è effettuata dal produttore assegnando ad essi il competente codice CER (codice numerico estratto dall’elenco europeo dei rifiuti). Caratterizzare il rifiuto, invece, significa assegnargli una sorta di «carta di identità», identificandone il processo da cui trae origine, le materie prime utilizzate, le sostanze con cui può essere entrato in contatto, nonché le relative schede di sicurezza. Questi aspetti sono essenziali nell’ottica di un inquadramento gestionale del rifiuto. Info e iscrizioni alla pagina dedicata del sito [3]