Mondo dell'arte e giuristi internazionali a Firenze
Inviato da cecilia.turchi@... il 17/10/2019 - 12:10
Al convegno sulla mediazione organizzato dalla Camera di commercio, il 25 ottobre, confermata la presenza dell'ex ministro Rutelli.

Torna all'indice [1]
La mediazione internazionale nelle dispute sulla proprietà dei beni culturali è il tema del convegno organizzato dalla Camera di commercio di Firenze, venerdì 25 ottobre, nell'ambito dell'accordo di cooperazione sottoscritto con la Corte permanente di arbitrato dell'Aia.
L'evento, che si terrà nell'Auditorium della Camera, con inizio alle 9 in Piazza Mentana 1, riunisce operatori del mondo dell'arte, giuristi e istituzioni internazionali, e affronterà le problematiche e i possibili mezzi di risoluzione di queste controversie.
E' confermata la presenza di Francesco Rutelli, ex ministro italiano dei Beni culturali. Il convegno, patrocinato dalla Commissione nazionale italiana Unesco, dall'International mediation institute (Imi), dalla facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi Milano-Bicocca, dal dipartimento Scienze giuridiche dell'Università di Bologna Alma mater studiorum, e dalla sezione italiana dell'International law association, riunirà gli operatori del mondo dell'arte (che tracceranno il quadro delle problematiche che possono dar luogo a conflitti) e giuristi internazionali che illustreranno le potenzialità di negoziazione, mediazione e arbitrato nella risoluzione di questa tipologia di controversie.
Questo convegno rappresenta inoltre il lancio dell'accordo tra il Florence international mediation chamber (Fimc) della Camera di commercio di Firenze e la Corte permanente di arbitrato dell'Aia, che proprio nella sede camerale fiorentina potrà tenere le proprie udienze, unico esempio in Europa insieme a Lisbona.
Torna all'indice [1]