Attenzione alle false comunicazioni Pec
Inviato da cecilia.turchi@... il 08/08/2019 - 02:08
L'Inps segnala il pericolo di false Pec in arrivo alle aziende, su addebiti per mancati versamenti, che trasmettono virus informatici.

Torna all'indice [1]
L'INPS ha diramato in questi giorni un comunicato stampa relativo a segnalazioni da parte di numerose aziende che hanno ricevuto attraverso il proprio indirizzo Pec (posta elettronica certificata) false contestazioni di addebiti relativi a mancati versamenti contributivi.
Le email in questione, che sembrano arrivare dall'Inps, hanno lo scopo di far accedere ad un collegamento denominato: "DETTAGLIO DEGLI ADDEBITI E DEGLI IMPORTI DOVUTI", attraverso il quale viene scaricato un virus informatico nel computer collegato.
L'Inps, che segnala la totale estraneità a queste Pec, ha inviato le segnalazioni alle autorità competenti e ricorda agli utenti di non dare seguito a richieste di questo tipo che arrivino via email o Pec. L'unico link per accedere alle informazioni, ai servizi e alle prestazioni dell'Istituto è quello del portale istituzionale www.inps.it [2].
Gli indirizzi da contattare sono disponibili sulla home page del sito così come gli elenchi degli indirizzi PEC [3] utilizzati ufficialmente dalle strutture dell'Inps.
Torna all'indice [1]