CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Studi e informazione economica > Banche dati

Banche dati

L'Ufficio Statistica e Studi della Camera di Commercio di Firenze rende fruibili all’utenza, attraverso l'ausilio di banche dati sia di fonte interna che esterna, un’ampia gamma di dati e informazioni di natura socio-economica, sia sulla provincia fiorentina che sugli altri ambiti territoriali; tra quelle direttamente accessibili da parte del pubblico:
 
Movimprese [1]
E' un database dalla società Infocamere che consente di ottenere - a cadenza trimestrale - i dati aggiornati relativi alla demografia imprenditoriale. Tali dati sono disponibili, per tutta l’Italia, sino al dettaglio provinciale.
 
Excelsior [2]
E' un sistema informativo permanente che, a cadenza annuale, fornisce un'ampia e approfondita rassegna sui fabbisogni professionali espressi dalle imprese a livello provinciale, regionale e nazionale. I principali risultati sono accessibili on line e consultabili anche presso l'Ufficio Statistica, ove è possibile analizzare la domanda professionale delle imprese attraverso più chiavi di lettura (per esempio: titoli di studio, settori di attività, ecc.).
 
Contratti di rete [3]
A questo indirizzo è possibile ottenere una rassegna sui principali aspetti giuridici e pratici relativi ai contratti di rete, nonché un aggiornamento di tipo statistico inerente il numero dei contratti stipulati e iscritti al Registro Imprese.
 
Start-up innovative [4]
A questo indirizzo è possibile ottenere una rassegna sui principali aspetti giuridici e pratici relativi alle start-up innovative, nonché un aggiornamento di tipo statistico inerente il loro numero, la loro distribuzione e le loro caratteristiche.
 
Fintech Digital Index [5]
Realizzato da Innexta - Consorzio Camerale per il credito e la finanza, Fintech Digital Index è il database che raccoglie dati, informazioni e caratteristiche delle principali imprese fintech attive sul territorio italiano. Il servizio permette di ricercare e comparare le imprese censite confrontandone i servizi, il target di mercato, gli obiettivi imprenditoriali e i principali dati di bilancio.
 
L'Atlante della competitività delle province [6]
Realizzato da Unioncamere Italiana con la collaborazione dell'Istituto Tagliacarne, si propone come strumento di ausilio per la conoscenza dei principali fenomeni socio-economici che si producono all'interno di ciascuna delle 103 province italiane.
 
Starnet [7]
E' inoltre disponibile su Internet, all'indirizzo www.starnet.unioncamere.it [7] una serie di informazioni e dati statistici sulla realtà economica delle singole province, dove può essere selezionata l'area territoriale di Firenze.
 
Giornata dell'economia [8]
Annualmente il Centro Studi Unioncamere mette a disposizione un set eterogeneo di indicatori sulla struttura dell’economia provinciale; la Camera di Commercio di Firenze ne cura la pubblicazione sul proprio sito all’interno dell’area dedicata alle informazioni statistiche.
 
Datawarehouse Istat [9]
Dal sito Istat è possibile accedere al datawarehouse complessivo (I.stat). I.Stat è la banca dati delle statistiche correntemente prodotte dall’Istituto nazionale di statistica. I dati sono organizzati in modo coerente e omogeneo e vengono costantemente aggiornati.
 
Stock View - Statistiche Economiche Territoriali
E' un sistema realizzato dalla società Infocamere che consente di conoscere - a cadenza trimestrale - i dati aggiornati relativi alle caratteristiche strutturali delle imprese e delle unità locali operative iscritte nelle anagrafi delle Camere di Commercio italiane. Tali dati sono disponibili sia a livello di dettaglio provinciale e regionale che di dettaglio comunale. Questo applicativo non è direttamente accessibile all'utenza esterna ed è necessario, pertanto, contattare l'Ufficio Statistica.
 
 
 
Contatti: 

Statistica e studi

Statistica e studi
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.218 / .219
Fax: 
055.23.92.190
Email: 
statistica@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 16 Settembre, 2020 - 16:27
Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 28 Ottobre, 2019 - 15:27

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/studi-e-informazione-economica/banche-dati

Links
[1] http://www.infocamere.it/movimprese
[2] http://excelsior.unioncamere.net/
[3] http://contrattidirete.registroimprese.it/reti/
[4] http://startup.registroimprese.it/
[5] https://servizi.innexta.it/firenze/digital-index
[6] http://www.unioncamere.it/Atlante/09/prov/048/index.htm
[7] http://www.starnet.unioncamere.it
[8] https://www.fi.camcom.gov.it/elenco-rapporto-economia?field_data_value%5Bmin%5D%5Bday%5D=&field_data_value%5Bmin%5D%5Bmonth%5D=&field_data_value%5Bmin%5D%5Byear%5D=&field_data_value%5Bmax%5D%5Bday%5D=&field_data_value%5Bmax%5D%5Bmonth%5D=&field_data_value%5Bmax%5D%5Byear%5D=&title=&field_tipologia_rapporto_tid=172
[9] http://dati.istat.it/#