CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Agenda > La sostenibilità della filiera tessile e delle calzature e le opportunità degli acquisti pubblici verdi

La sostenibilità della filiera tessile e delle calzature e le opportunità degli acquisti pubblici verdi

Data: 
Martedì 14 Maggio 2019 - 09:30
Camera di Commercio di Firenze - Sala corsi
Piazza Mentana n.1, Firenze
 
La Pubblica Amministrazione è obbligata all’applicazione dei Criteri ambientali minimi (CAM) nelle procedure di acquisto di beni e servizi. L’articolo 34 del Codice Appalti (Dlgs. 50/2016) prevede che le PPAA, chiamate ad applicare i “criteri ambientali minimi”, incoraggino la diffusione di tecnologie ecocompatibili e lo sviluppo di prodotti validi sotto il profilo ambientale.
Gli ambiti regolamentati dai CAM sono molteplici e riguardano diversi settori produttivi del paese.
 
Il Ministero dell’Ambiente e Unioncamere italiana insieme alla Camera di Commercio di Firenze propongono per la Toscana un approfondimento relativo ai CAM del settore tessile e conciario, Nell’incontro saranno approfonditi il DM dell’11.01.2017, con il quale sono stati adottati i CAM relativi all’acquisto di prodotti tessili, e il DM 17.05.2018, relativo all’acquisto di calzature da lavoro e articoli/accessori in pelle.
 
Per aderire all’iniziativa, è necessario compilare il form di iscrizione online [1] 
Si prega di prendere visione della politica sulla privacy di Google [2].
 
Le iscrizioni rimarranno aperte fino a venerdì 10/05/2019. 
 
La partecipazione è gratuita.
 
Programma
 
9.30  Saluti di apertura e introduzione dei lavori
Ivana Malvaso*,  Regione Toscana
Leonardo Bassilichi, Presidente Camera di Commercio di Firenze
Marco Conte, Vice Segretario Generale Unioncamere
 
9.45  I criteri minimi ambientali degli acquisti pubblici verdi dei prodotti tessili e delle calzature: nuove opportunità per i settori
Alessandra Mascioli, Ministero dell’Ambiente, supporto tecnico CNR
Michela Esposito, Ministero dell’Ambiente, supporto tecnico UAT Sogesid
 
10.15  L’uso di sostanze chimiche e gli impatti del Regolamento Reach nella filiera del tessile e delle calzature
Sabrina Moro Iacopini,  Helpdesk REACH,  Ministero Sviluppo Economico-ENEA
 
10.45  Requisiti di qualità e sicurezza dei prodotti: le certificazioni ambientali e etiche
Simone Ricotta, Arpat – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana
 
11.15  Le linee guida sui requisiti eco-tossicologici per gli articoli tessile/calzature ed accessori e per le miscele chimiche e gli scarichi industriali delle aziende manifatturiere
Mauro Rossetti, Direttore Associazione nazionale tessile e salute
 
11.45  Best practices in materia di Economia circolare e sostenibilità ambientale:
a. L’esperienza del Consorzio Italiano Detox (CID) e la gestione dei materiali tessili rigenerati - Silvia Tarocchi, CID
b. Sicurezza chimica dei prodotti rigenerati - Giuseppe Bartolini, BUZZILAB
c. L’estensione della vita dei prodotti nel settore tessili - Rapp. Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa*
 
13.00  Dibattito e conclusione dei lavori
 
* presenza da confermare
Allegato: 
AllegatoDimensione
PDF icon Scheda di adesione e programma [3]592.52 KB
Sezione Evento: 
Registri Albi e Certificazioni [4]
Tipo evento: 
Corsi e Seminari [5]
Contatti: 

Ambiente - Sezione Regionale Toscana dell'Albo Gestori Ambientali

Ambiente - Sezione Regionale Toscana dell'Albo Gestori Ambientali
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.140 dalle 8.30 alle 11.30
Email: 
ambiente@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 15:55

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/la-sostenibilit%C3%A0-della-filiera-tessile-e-delle-calzature-e-le-opportunit%C3%A0-degli-acquisti-pubblici-verdi

Links
[1] https://forms.gle/BxEDiR7eA9k6WP2E7
[2] https://policies.google.com/privacy?hl=it
[3] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/documents/Nota%20Info_CAM%2014%20maggio%20_0.pdf
[4] https://www.fi.camcom.gov.it/sezione-evento/registri-albi-certificazioni
[5] https://www.fi.camcom.gov.it/tipi-evento/corsi-seminari