Bassilichi: pronti a cedere la BTO ai privati
Inviato da cecilia.turchi@... il 04/12/2017 - 08:12
Il presidente della Camera di Commercio di Firenze lancia la vendita della manifestazione dopo dieci anni di successi. L’ultima edizione alla Fortezza si è chiusa con 10mila presenze.

Torna all'indice [1]
«Visto che ha fatto 10 anni e tutti hanno potuto ammirare quant'è bella, la Camera di Commercio cerca privati per mettere sul mercato la BTO», ha annunciato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze, in occasione di BTO 2017, la fiera del turismo online, di cui la Camera fiorentina è comproprietaria del marchio, e co-organizzatrice insieme a Regione Toscana.
«Visto che siamo arrivati a una fase di soddisfazione per contenuti, spazi, internazionalizzazione - ha spiegato Bassilichi – il pubblico ha fatto il suo per quanto mi riguarda: a questo punto è bene che arrivino i privati, vengano pure in Camera di Commercio se vorranno. Noi guarderemo di aprire questa iniziativa ai privati perché è bene che vada verso il mercato».
In effetti, i numeri della decima edizione sono stati i più alti di sempre con oltre 10mila presenze nei due giorni e un +20% di ticket venduti. Cinquanta gli espositori alla fiera del turismo online, tra i quali figurano aziende internazionali e realtà territoriali italiane. Gli oltre 160 eventi hanno richiamato a Firenze 250 speaker e 400 tra giornalisti e blogger accreditati.
«Dopo dieci edizioni consecutive - ha dichiarato Stefano Ciuoffo, assessore regionale al Turismo della Regione Toscana - BTO è un progetto ormai ben strutturato. In questa fase, l'ingresso di partner privati può fornire nuovi stimoli di miglioramento e di crescita. Lavoriamo già da domani per preparare, sempre qui a Firenze, una BTO nuova, con una formula innovativa, capace di anticipare trend e contenuti sempre aggiornati in materia di ricerca scientifica e innovazione tecnologica applicati al travel».
Torna all'indice [1]