CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Regolazione del mercato > Marchi e brevetti > Ricerche di anterioriorità per marchi e brevetti

Ricerche di anteriorità per marchi e brevetti

 
Presso il Centro Patlib della Camera di Commercio è possibile effettuare gratuitamente una ricerca Marchi per identità e/o consultare gratuitamente le Banche Dati nazionali e internazionali  inviando una richiesta [1] (fax: 055 2392188; e-mail: brevetti@fi.camcom.it [2]).
Tramite la convenzione tra Camera di Commercio di Firenze e Centro CSaVri dell'Università degli Studi di Firenze, è possibile anche ottenere gratuitamente un report di anteriorità brevetti  su progetti selezionati  un  inviando una richiesta [3] (fax: 055 2392188; e-mail: brevetti@fi.camcom.it [2])   
Nel caso di richiesta di stampa dei risultati della ricerca, il costo da sostenere è di euro 0,31 ogni due stampe (tramite bancomat/carta di credito allo sportello). 
 
Le banche dati nazionali e internazionali sono consultabili anche tramite i seguenti siti Internet: 
UIBM, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi [4] (marchi e brevetti nazionali) 
WIPO/OMPI, Organizzazione Mondiale Proprietà Intellettuale [4] (marchi, brevetti e disegni internazionali) 
OAMI, Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno [5] (marchi  e disegni UE) 
ESPACENET-EPO, Ufficio Europeo dei Brevetti banca dati per la ricerca dei brevetti Italiani, Europei ed Internazionali [6] (PCT). 
 
Presso il Centro Patlib di Firenze è anche possibile consultare la banca dati www.saegis.com [7] (marchi nazionali, comunitari ed internazionali)e acquisire la normativa aggiornata di diritto industriale in ambito nazionale ed internazionale. 
 
 
 
PER ESTRAZIONE COPIE: 
IL DECRETO INTERMINISTERIALE DIRIGENZIALE 16 GIUGNO 2008 
Con il decreto interministeriale dirigenziale 16 giugno 2008 sono stati introdotti nuovi output in materia di marchi e brevetti infatti dal 1° luglio 2008 è possibile richiedere visure cumulative ed estrarre copie di atti dall’archivio ottico: 
  • Documentazione brevettuale: fascicolo contenente disegni, tavole e descrizione del brevetto. Tale documentazione sarà erogabile, per ogni brevetto, solo al termine dl periodo di riservatezza stabilito per legge (attualmente 18 mesi dal deposito) 
  • Visura comulativa Marchi : contiene le informazioni essenziali su tutti i marchi che un soggetto (impresa, persona, ente, università ecc.) ha depositato o sui quali detiene diritti acquisiti tramite trasferimenti di proprietà o di altri diritti (garanzia, pignoramento, successione, altro). Tra le informazioni essenziali è compresa anche l’immagine rappresentativa del marchio, quando presente. 
  • Visura cumulativa Brevetti: contiene le informazioni essenziali su tutti i brevetti che un soggetto (impresa, persona, ente, università ecc.) ha depositato o sui quali detiene diritti acquisiti tramite trasferimenti di proprietà o di altri diritti (garanzia, pignoramento, successione, altro) 
I costi 
 
DA SPORTELLO CAMERALE
Visura di deposito € 4,00 
Visura cumulativa marchi € 2,00 
Visura cumulativa brevetti € 2,00 
Copia atti da archivio ottico € 6,00 
Ricerca anagrafica non seguita da prospetto € 1,00 
 
Il  pagamento dei diritti di segreteria potrà avvenire alternativamente:
 - direttamente allo sportello tramite bancomat/carta di credito 
 - tramite PagoPA con "Avviso di pagamento" generato dall’ufficio Brevetti e Patlib (in questo caso contattare  preventivamente l'Ufficio via mail brevetti@fi.camcom.i [8]t o telefonicamente 055 2392145); il pagamento dell’avviso può essere effettuato tramite i canali online o fisici resi disponibili dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come, ad esempio, le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica
- Pagamento spontaneo tramite piattaforma online SIPA [9], selezionando nella lista dei servizi la voce “Marchi e Brevetti” e inserendo nel campo “Importo”  quanto indicato dall’ufficio e nel campo causale il nome del richiedente/oggetto del pagamento
 
DA SPORTELLO TELEMATICO 
Visura di deposito € 2,00 
Visura cumulativa marchi € 1,00 
Visura cumulativa brevetti € 1,00 
Copia atti da archivio ottico € 3,50 
Ricerca anagrafica non seguita da prospetto € 0,60 
Contatti: 

Centro Patlib

Centro Patlib
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.149
Fax: 
055.23.92.188
Email: 
brevetti@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 16 Settembre, 2020 - 16:32
Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 8 Marzo, 2021 - 17:22

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/regolazione-del-mercato/marchi-e-brevetti/la-ricerca-di-anteriorit%C3%A0-marchi-e-brevetti

Links
[1] https://www.fi.camcom.gov.it/richiesta-anteriorit%C3%A0-marchi
[2] mailto:brevetti@fi.camcom.it
[3] https://www.fi.camcom.gov.it/richiesta-anteriorit%C3%A0-brevetti
[4] http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/
[5] https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/databases
[6] https://worldwide.espacenet.com/
[7] http://www.saegis.com
[8] mailto:brevetti@fi.camcom.i
[9] https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_FI