Mercoledì 7 maggio 2025 dalle 14 alle 18 nell’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (Piazza Mentana 1 – Firenze), si terrà il convegno La composizione negoziata della crisi di impresa: ruolo, funzioni e strategie dell’esperto nella negoziazione.
La composizione negoziata della crisi di impresa, introdotta dal D.L. n. 118 del 24/08/2021 e poi recepita nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, è uno strumento di natura negoziale e stragiudiziale per le aziende che, pur trovandosi in una condizione di crisi, hanno le potenzialità per essere risanate e rimanere sul mercato.
Il convegno vuole analizzare e approfondire, sotto il profilo teorico e pratico, il ruolo fondamentale, l’attività di negoziazione e la definizione delle strategie di risanamento svolte dai professionisti incaricati come esperti indipendenti nei percorsi di composizione negoziata.
Nel corso dell’incontro saranno illustrati, direttamente dagli esperti, casi di successo di composizione negoziata, che hanno consentito la risoluzione della crisi e la salvaguardia dei posti di lavoro.
Il convegno sarà inoltre occasione di approfondimento dell’istituto della transazione fiscale, di recente introdotto nella procedura.
L'evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua degli Avvocati (n. 3 crediti formativi) e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (n. 4 crediti formativi).
Programma
14.00 - Registrazione partecipanti
14.30 - Apertura dei lavori e saluti istituzionali
- Enrico Terzani - Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
- Laura Ristori - Consigliere Ordine Avvocati di Firenze
- Giuseppe Salvini - Segretario Generale Camera di Commercio di Firenze
- Introduzione ai lavori
- Leonardo Bassilichi - Commissione regionale toscana per la nomina dell’esperto
15.00 - La valutazione delle possibili soluzioni della crisi e la negoziazione
- Leonardo Quagliotti - Professore aggregato di Diritto della crisi di impresa – Università degli Studi di Firenze
15.20 - La gestione delle trattative nella composizione negoziata per i gruppi di imprese
- Enrico Terzani - Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
15.40 - La transazione fiscale nella composizione negoziata
- Giovanni Rotelli - Capo Sezione Riscossione Direzione Regionale della Toscana dell’Agenzia delle Entrate
16.00 - Alcuni casi di successo: gli esperti raccontano
- Alessandra Zuffanelli - Dottoressa Commercialista in Firenze
- Giovanni Bettini - Dottore Commercialista in Firenze
- Fabio Bascherini - Dottore Commercialista in Massa Carrara
18.00 - Conclusioni
- Brunella Tarli - Dirigente della Camera di Commercio di Firenze
Modera: Sandro Pettinato - Vicesegretario di Unioncamere Italiana