CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Registri albi e certificazioni > Ambiente > Albo gestori ambientali > Iscrizione > Categoria 2-bis

Categoria 2bis - Trasporto di rifiuti in conto proprio

Chi deve iscriversi

  • Produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti (senza limiti quantitativi).
  • Produttori iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità non eccedenti trenta chilogrammi o trenta litri al giorno (con il limite di 30kg/l al giorno).
 
Per produttore iniziale si intende l'impresa/ente la cui attività ha prodotto il rifiuto dall’origine. Si distingue dal nuovo produttore cioè dal soggetto che produce i rifiuti a seguito di operazioni di pretrattamento, miscelazione o altre operazioni che modificano la natura o la composizione dei rifiuti.
 

Presentazione pratiche iscrizione

Le istanze di iscrizione devono essere obbligatoriamente presentate per via telematica tramite il sistema Agest Telematico:
 
  • Imprese [3]
  • Studi di consulenza [4]
Si fa presente che per poter effettuare qualsiasi comunicazione, le imprese devono avere un indirizzo PEC attivo e denunciato al Registro Imprese.
È disponibile una brochure illustrativa [5] sulle modalità di iscrizione in categoria 2-bis.
 

Documenti da allegare in fase di iscrizione 

  • Modello di domanda generato dal sistema al termine della compilazione dell'istanza firmato dal titolare dell’impresa individuale o da tutti i legali rappresentanti della società con firma digitale o autografa; 
  • Copia fronte/retro del documento di identità dei legali rappresentanti firmatari (qualora non sia stata utilizzata la firma digitale) e, se cittadini extracomunitari, copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Autocertificazione antimafia [6] per ogni legale rappresentante, sottoscritta con firma digitale o autografa;
  • Copia fronte/retro aggiornata della carta di circolazione o, se non ancora disponibile, della carta provvisoria di circolazione o della ricevuta sostitutiva del documento di circolazione in corso di validità del mezzo o dei mezzi che si intendono utilizzare per il trasporto.
    Nel caso di mezzi in locazione, occorre inviare, oltre al libretto di circolazione, copia fronte/retro del contratto di locazione e/o del verbale di consegna.
    Per i mezzi immatricolati uso proprio aventi massa superiore alle 6 tonnellate, licenza al trasporto di cose per conto proprio rilasciato dall'ufficio Trasporti della Provincia competente, qualora non se ne abbia evidenza sul libretto di circolazione.
 
 
Allegati: 
AttachmentSize
PDF icon Delibera 7 del 28 luglio 2021 [7]1.08 MB
Valuta il contenuto: 
5
Average: 5 (1 vote)
Contenuto aggiornato al:Friday, 10 May, 2024 - 15:12

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/en/registri-albi-e-certificazioni/ambiente/albo-gestori-ambientali/iscrizione/categoria-2-bis

Links
[1] http://www.albogestoririfiuti.it/IscrizioneTelematico.aspx
[2] https://www.fi.camcom.gov.it/registri-albi-e-certificazioni/ambiente/albo-gestori-ambientali/obbligo-invio-telematico
[3] https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/Login
[4] https://scrivania.albonazionalegestoriambientali.it/it/Main
[5] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Ambiente/pdf/bozzaBrochure_versione%20ultima%2011.2.21.pdf
[6] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Ambiente/pdf/Autocertificazione_Antimafia_Allegato_B.pdf
[7] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Ambiente/pdf/Delibera%207%20del%2028%20luglio%202021.pdf